ingredienti
Mazzancolle
800 gr
Prezzemolo
1 rametto
Peperoncino
1
Limone
1
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Le mazzancolle in padella sono un secondo semplice da realizzare, ma ugualmente molto gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena a base di pesce. Questi pregiati crostacei vengono saltati velocemente in padella con aglio, prezzemolo e peperoncino, sfumando il tutto con del succo di limone. Saporiti e fragranti, puoi accompagnarli con un contorno di stagione fresco e leggero e qualche fettina di pane fresco. In un attimo otterrai un pasto completo e nutriente, adatto a tutta la famiglia.
Si tratta di una ricetta espressa e veloce che, grazie alla cottura rapidissima, preserva la delicatezza e carnosità delle mazzancolle. Il peperoncino regalerà al piatto una piacevolissima nota piccante, ma, se destinata anche ai più piccoli di casa, è possibile ometterlo. Puoi sostituire il limone con il lime e aggiungere anche un pezzetto di radice di zenzero fresco, finemente grattugiato; al posto degli agrumi, puoi usare del vino bianco o del brandy, se preferisci.
Per un tocco di colore e di gusto in più, aggiungi dei datterini freschi e utilizza il sugo per condire delle ottime linguine. Puoi anche guarnirli con una crema di avocado e lime, servendoli come sfizioso antipasto di mare, o aggiungere in cottura un pochino di latte di cocco senza zuccheri aggiunti e accostarli a un tortino di riso basmati.
Scopri come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare le mazzancolle in padella
Casseruola di spaghetti al formaggio cremoso al forno
New York cheesecake
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Churros: la ricetta dei dolcetti spagnoli croccanti e sfiziosi
Routine da 7 esercizi da 10 minuti che trasformeranno il tuo corpo in 4 settimane
Toast ripieni di patate e formaggio: come preparare una ricetta semplice e deliziosa
Il mio uomo è totalmente ossessionato da questo piatto. È sul mio caso per aggiornarlo settimanalmente.
Panpepato: la ricetta del dolce natalizio con frutta secca
Cappuccino – torta briciola