ingredienti
Patate
600 gr
uovo
1
Pangrattato
90 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Basilico
qualche fogliolina
Erba cipollina
qualche stelo
Olio di semi di girasole
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Le polpette di patate sono un antipasto vegetariano semplice e sfizioso, ideale da servire in occasione di una cena speciale o da gustare in punta di dita, come irresistibile finger food, per un aperitivo con gli amici più cari. Una ricetta facile da realizzare e a base di pochi ingredienti, che conquisterà grandi e piccini.
Per portarle in tavola, ti basterà lessare le patate, schiacciarle e mescolarle a uovo, parmigiano, pangrattato, basilico ed erba cipollina, tritati finemente, per un’eccezionale fragranza; si formano tante polpettine con il composto ottenuto, si tuffano nell’olio di semi bollente e si friggono fino a doratura.
Il risultato sono dei bocconcini croccanti all’esterno e teneri al morso, perfetti da accompagnare a una delicata maionese, a una fresca crema allo yogurt o alla tua salsa preferita. Da consumare appena fritte e ben calde, andranno letteralmente a ruba.
A piacere, puoi aromatizzare l’impasto a base di patate con le erbette aromatiche e le spezie che preferisci, come menta, prezzemolo, timo, cumino o curry dolce in polvere. Per una variante più leggera, puoi anche cuocerle in forno a 180 °C per circa 20 minuti o in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio.
Scopri come realizzare le polpette di patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche le polpette di patate alla siciliana e le crocchette di patate.
Come preparare le polpette di patate
Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
La torta alla panna acida con ciliegie “Monastery Hut” è semplicemente deliziosa!
Patate chimichurri
Zuppa di Kielbasa con patate
Mangio questa insalata di cavolo per cena ogni giorno e perdo velocemente il grasso della pancia! Ricette con i cetrioli
Scopriamo il segreto: perché non bisogna cucinare il purè di patate e qual è il metodo migliore per prepararlo
Mi stanno chiedendo di fare questo dolce!! Due volte a settimana è delizioso
Pane morbido alla banana: la ricetta golosa da provare subito
Biscotti al burro danesi: la ricetta dei famosi biscotti danesi friabili e deliziosi