ingredienti
Gnocchi
450 gr
seppie pulite
400 gr
Cozze
200 gr
Vongole
200 gr
Gamberi
100 gr
Salsa di pomodoro
250 gr
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo
1 ciuffo
Peperoncino fresco
1 cucchiaino
Vino bianco
1/2 bicchiere
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Gli gnocchi ai frutti di mare sono un primo piatto gustoso e saporito, ideale per una cena estiva, per il pranzo della domenica o per un occasione speciale. Per prepararli, per prima cosa, ci si dedicherà alle cozze e alle vongole. Dopo averle messe in ammollo in una bacinella con acqua fredda e lasciate spurgare, queste vengono sistemate in due padelle separate e fatte aprire, coperte con un coperchio, a fiamma vivace. Quindi vengono sgusciate e insaporite in una casseruola con anellini di seppie, gamberi, salsa di pomodoro e peperoncino fresco: il risultato sarà un sughetto di pesce appetitoso e fragrante, pronto ad accogliere gli gnocchi di patate.
Gli gnocchi, scelti per questa ricetta, tratterranno perfettamente il sugo e formeranno una golosa cremina in cottura. Puoi acquistarli già pronti, per risparmiare sui tempi di preparazione, o confezionarli in casa seguendo i nostri consigli. A piacere puoi sostituirli con un formato di pasta lunga o corta, come paccheri o spaghetti, oppure utilizzare il condimento per preparare il classico risotto.
Con il termine frutti di mare si fa riferimento a degli organismi acquatici invertebrati come molluschi, crostacei, echinoidei (ricci di mare) ed esacoralli. Noi abbiamo scelto cozze, vongole, gamberi e seppie ma, se desideri, puoi optare anche per scampi, cicale di mare, calamari… L’importante è che siano freschissimi e di ottima qualità.
Scopri come preparare gli gnocchi ai frutti di mare seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con le lasagne, il cous cous e la fregola risottata ai frutti di mare.
Come preparare gli gnocchi ai frutti di mare
Deliziosi biscotti al limone glassati alla curcuma
Mi stanno chiedendo di fare questo dolce!! Due volte a settimana è delizioso
Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
Queste empanadas fatte in casa sono uno spettacolo, un impasto davvero fatto in casa!
Ricetta Hummus di peperoni
crêpes con crema pasticcera
Prosciutto e Funghi: Un Delizioso Capolavoro di Gusto!
Ciambelline piovose all’aceto, morbidissime e gustose, non sanno di aceto
Torta di mele con ciliegie secche