ingredienti
Pasta tipo fusilli
320 gr
Barbabietola rossa precotta
250 gr
Stracchino
100 gr
Pinoli
20 gr
Cipolla rossa
1/2
Pecorino grattugiato
2 cucchiai
Basilico fresco
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
La pasta con barbabietola rossa e stracchino è un primo cremoso e colorato da preparare espresso per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Per portarlo in tavola basteranno pochi e semplici ingredienti, e una manciata di minuti: la barbabietola precotta, scolata e tagliata a cubetti, verrà fatta insaporire con un soffritto di cipolla e pinoli tostati, e ridotta in purea con un mixer a immersione insieme allo stracchino, il pecorino e qualche fogliolina di basilico.
Il condimento così ottenuto verrà quindi scaldato in padella e utilizzato per mantecare la pasta nel suo formato corto. Noi abbiamo utilizzato i fusilli, perfetti per catturare il condimento in tutta la sua cremosità, ma se preferisci puoi scegliere paccheri, rigatoni, penne, spaghetti, linguine… Oppure la pasta integrale: per un contrasto di sapori ancor più interessante.
Il pecorino e il basilico daranno una marcia in più al piatto conferendogli la giusta sapidità e un profumo inconfondibile. Se non ami i sapori forti puoi sostituirlo con il parmigiano grattugiato o utilizzare ricotta vaccina, robiola, squacquerone o altro formaggio cremoso di tuo gusto al posto dello stracchino.
Quando sono di stagione acquista le barbabietole fresche: sarà sufficiente lasciarle cuocerle in una pentola colma di acqua con un pizzico di sale per circa 45 minuti, o fino a quando saranno morbide infilzandole con i rebbi di una forchetta.
Scopri come preparare la pasta con barbabietola rossa e stracchino seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con la pasta con crema di porri e speck.
Come preparare la pasta con barbabietola rossa e stracchino
Melanzane al forno: la ricetta vegetariana che conquista tutti
Come cucinare una bistecca perfetta: la ricetta passo dopo passo
Insalata capricciosa: la ricetta del celebre antipasto piemontese ricco e goloso
Cavolo Cajun Jambalaya
Brioche Fiorite: Il Gusto che Sboccia in Tavola
Come far fiorire il fiore di cera (Hoya) per avere centinaia di fiori
Fantastiche fette di noci di cioccolato che tutti adoreranno
Biscotti al burro da ritagliare
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa