Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Il Segreto del Polpo Perfetto alla Griglia: Tenero, Gustoso e Irresistibile
Zuppa di lasagne virale
Patate alla greca: la ricetta fenomenale per un contorno facilissimo
Polpette di Verdure
Casseruola di patate e carne a strati
5 motivi per cui dovresti avere una sansevieria a casa
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Ciambelle senza lievitazione: la ricetta per averle soffici e gustose
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice