Ingredienti
Dosi per 6 persone
250 g latte vaccino o vegetale
80 ml olio di semi
150 g zucchero
aroma vaniglia a piacere
250 g farina 0
16 g lievito per dolci
2 cucchiai cacao amaro
La Preparazione
1-In una ciotola versiamo il latte, l’olio di semi e lo zucchero. Mescoliamo bene gli ingredienti con una frusta o se preferiamo con lo sbattitore elettrico.
2-Aggiungiamo l’aroma di vaniglia e la farina e, continuando a mescolare, incorporiamo il lievito per dolci. Lavoriamo fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
3-A questo punto dividiamo l’impasto in due parti e, in una metà, mettiamo il cacao amaro e facciamolo amalgamare completamente al composto.
4-Prendiamo una teglia da 20 centimetri, ricopriamo la base con carta forno e oliamo e infariniamo i bordi. Adesso arriva la parte creativa! Iniziamo a versare l’uno dentro l’altro un cucchiaio d’impasto bianco e poi un cucchiaio di impasto al cacao, a formare dei cerchi concentrici che si spanderanno all’interno della teglia. Continuiamo così sino a finire gli impasti.
5-Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti o a 190°C in forno statico per lo stesso tempo. Lasciamo raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo.
Pronti per la prova taglio? Ogni fetta racchiude uno stupendo effetto zebrato: una dolce tentazione di vaniglia e cacao!
Thanks for your SHARES!
La crostata di pesche senza tempo della nonna
Calamari ripieni: la ricetta tradizionale e 8 gustose varianti per farcirli
Torta magica a tre consistenze con mascarpone
Hai del cavolo e 3 uova? Una ricetta molto veloce e facile che sorprenderà tutti!
Pollo E Patate Arrosto All’aglio
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!