Gli arancini di riso, noti anche come arancine, sono un classico dello street food siciliano. Questi deliziosi timballi di riso allo zafferano sono ripieni di ragù di carne e piselli, arricchiti con cubetti di caciocavallo. Una volta formati, vengono passati in una pastella densa, panati e fritti fino a diventare dorati e croccanti. Perfetti come finger food per un aperitivo, antipasto o buffet, gli arancini possono avere forme diverse e sono un simbolo della tradizione culinaria siciliana.
Ingredienti
Per il riso:
Riso Carnaroli o Vialone Nano: 300 gr
Burro: 80 gr
Zafferano: 1 bustina
Sale: q.b.
Per il ripieno:
Carne macinata mista (manzo e maiale): 150 gr
Cipolla: 1/2
Carota: 1/2
Sedano: 1 costa
Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Vino bianco: 100 ml
Piselli (freschi o surgelati): 80 gr
Alloro: 1 foglia
Chiodi di garofano: 2
Caciocavallo (cubetti): 12
Caciocavallo grattugiato: 2 cucchiai
Polpa di pomodoro: 250 gr
Per la panatura:
Farina: 4 cucchiai
Pangrattato: q.b.
Olio di semi di arachidi: q.b.
Acqua: q.b.
Come preparare gli arancini di riso
Ciambella al Cioccolato Natalizia: Un Delizioso Dolce per le Festività
La migliore ricetta di cavolo cremoso per un’insalata diversa e deliziosa
Ciambelle Perfette: La Ricetta Insuperabile per un Gusto da Sogno
Tiramisù al pistacchio: la ricetta della variante golosa e inaspettata
Muffin di Patate e Salsiccia al Formaggio
Trippa di campagna, la ricetta più buona che tu abbia mai provato!
Prosciutto svizzero e pollo con senape di Digione: una delizia cremosa ad ogni boccone
Milopitakia: la deliziosa delizia di pasta fillo che piacerà a tutti!
Ricette da spiaggia: 40 piatti da mangiare sotto l’ombrellone per un pranzo al mare