Il tè è una bevanda rinfrescante e dissetante, ottima in ogni stagione. Ma sapevi che le bustine di tè possono essere utilizzate anche per creare un ottimo detersivo? Bene se non ne eri a conoscenza, oggi ti stupirai nel conoscerne gli usi e le proprietà in ambito domestico.
Per iniziare, il tè contiene tannini, composti organici naturali che hanno proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Queste proprietà rendono il tè un ottimo detergente per la pulizia di superfici come pavimenti, vetri, finestre, tappeti e superfici di lavoro.
Inoltre, il tè può essere utilizzato come detersivo per i tessuti. I tannini contenuti nelle foglie di tè possono aiutare a rimuovere le macchie, soprattutto quelle causate da vino, caffè, tè e grasso.
Il tè può anche essere utilizzato per pulire gli specchi e i vetri delle finestre oppure per lucidare oggetti in argento.
Ma vediamo come realizzare un detersivo naturale per sfruttare al meglio le proprietà del tè.
Gelso nero: regola la pressione, migliora la vista, previene il cancro e allevia il mal di testa..
Grattugio le mele sopra l’impasto, lo stendo e lo inforno: lo assaggi e rimani senza parole dal gusto!
Fagottini di mele: la ricetta di dolcetti deliziosi pronti in pochissimo tempo
Come preparare la pizza con salsiccia piccante Jalapeno
Osobuco a la Olla
Cupcakes ricoperti di zucchero: la ricetta di Carnevale deliziosa e soffice!
Crostata di mele al burro salato
Hamburger di Broccoli: gustosi, sani e ricchissimi di proprietà
Tenero, morbido e saporito! Lo spezzatino con patate e piselli è un piatto unico ricco di sapore, la ricetta: