ingredienti
RETTANGOLARE Sfoglia di pasta sfoglia 1
RICOTTA 200 g
ZUCCHERO A VELO 50 g
PANNA FRESCA 200 ml
GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE 60 g
ZUCCHERO A VELO, PER LA DECORAZIONE
Come preparare la millefoglie con la ricotta:
Iniziate a preparare la millefoglie tagliando una sfoglia finita di pasta sfoglia in 3 pezzi uguali (1).
Disponete la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno, separate i tre rettangoli di qualche centimetro, quindi bucherellate delicatamente con i rebbi di una forchetta tutta la superficie delle sfoglie (2) per evitare che diventino troppo appiccicose durante la cottura alzati. Cuocere in forno a 200 gradi per circa 15-20 minuti o fino a completa doratura.
Stellini al forno con carne di maiale macinata al formaggio: una delizia confortante
Involtini di melanzane ripieni: un secondo piatto davvero squisito
Panna Cotta Al Cioccolato Fondente
Soufflé di cheesecake: la ricetta per realizzare un dessert cremoso in un rien de temps!
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Cassata siciliana: la ricetta semplice per prepararla in casa
Mischia la ricotta con 1 uovo, parmigiano, sale e un po’ di pangrattato! Pronte in 20 minuti, non sono le solite polpette:
Polpettone con mortadella e pistacchi
tronchetto salato: la ricetta per un antipasto facile e coreografico