Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
Ogni volta che preparo questo piatto gli ospiti mi chiedono la ricetta.
Pasta al forno bianca: la ricetta del primo piatto ricco e goloso
Ricetta facile per la torta al cioccolato
Pernil al Horno: una delizia di maiale arrosto saporita
Irresistibile quiche rustica con salsiccia affumicata e patate
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Addio alla Formazione di Ghiaccio nel Congelatore: Scopri la Mia Astuzia Domestica che Funziona alla Perfezione!
MC Toast fatti in casa: come farli perfetti in pochi minuti!
Come preparare la millefoglie alla crema pasticciera, così facile e deliziosa!