Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
Biscotti alla marmellata di albicocche: la ricetta delle delizie che piaceranno a tutti
Soufflé di cheesecake: la ricetta per realizzare un dessert cremoso in un rien de temps!
Mini Cheesecake alle fragole: un delizioso dessert da bocconcini
Torta di mele senza burro
Gli incredibili benefici del tè ai chiodi di garofano: un bicchiere al giorno per una visione chiara e una mente lucida
Frittelle di pane: la ricetta delle frittelle salate morbide e gustose
Torta Al Cioccolato Frullatore
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Palmiers di zucchine e salmone