Introduzione
Se cerchi una ricetta per un impasto universale che ti garantisca prodotti da forno soffici e freschi a lungo, questa è quella giusta per te! Questo impasto lievitato a freddo, preparato con latte e kefir, è incredibilmente versatile: puoi usarlo per preparare pane, brioche, focacce, panini e perfino dolci lievitati. La sua particolarità? La lievitazione lenta in frigorifero, che rende i prodotti finali incredibilmente morbidi e ariosi, e li mantiene freschi per giorni. Prepararlo è semplice e il risultato è sempre sorprendente. Scopri come fare!
Ingredienti
- 500 g di farina 00 (o metà farina 00 e metà manitoba)
- 250 ml di latte tiepido
- 100 ml di kefir (oppure yogurt naturale)
- 50 g di zucchero (per ricette dolci) o 1 cucchiaino di sale (per ricette salate)
- 7 g di lievito secco (o 20 g di lievito di birra fresco)
- 2 cucchiai di olio d’oliva o burro fuso
- 1 uovo (opzionale, per una consistenza più ricca)
- 1 cucchiaino di zucchero (per attivare il lievito, se usi quello secco)
Istruzioni
- Attivare il lievito:
- In una piccola ciotola, mescola il latte tiepido con lo zucchero e il lievito secco. Lascialo riposare per 5-10 minuti finché il lievito non inizia a fare delle bolle e si attiva.
- Se usi lievito fresco, scioglilo nel latte tiepido con lo zucchero e mescola finché non si dissolve completamente.
Torta girata all’ananas
Come apparecchiare la tavola a Natale: idee e consigli
Rose Salate di Pasta Sfoglia: Eleganza e Gusto in un Solo Boccone
Zuppa di crostacei, molluschi pesce
ARANCIA CIOCCOLATO torta morbidissima e profumata!
Millefoglie con ananas e crema pasticciera
Pan di Spagna salato con speck e formaggio: la ricetta dell’aperitivo perfetto per Natale
Carciofi al forno: la ricetta del contorno gratinato croccante e saporito
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua