Ingredienti:
- 500 g di farina 00 (o un mix di farina 00 e semola di grano duro)
- 150 g di lievito madre rinfrescato (oppure 100 g di lievito madre attivo)
- 320 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo, per stimolare la lievitazione)
- Sale grosso e rosmarino per guarnire (facoltativo)
Procedimento:
1. Attivare il lievito madre (se necessario):
Se non stai utilizzando il lievito madre appena rinfrescato, assicurati che sia ben attivo e lievitato. Puoi fare un rinfresco almeno 4-6 ore prima di iniziare a preparare l’impasto.
2. Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, unisci la farina e il lievito madre.
- Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida, mescolando con una spatola o con le mani, fino a quando l’impasto inizia a formarsi.
- Aggiungi l’olio d’oliva e il sale. Continua a mescolare e poi impasta energicamente su una superficie leggermente infarinata per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un impasto morbido, elastico e omogeneo.
- Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare, altrimenti la focaccia risulterà troppo densa.
Tortiglioni con Gamberoni: un piatto di mare che fa brillare la tavola!
Pastello del cielo con 1 vaso di guindas corneadas nel corno in 30 minuti
Spaghetti alla Bolognese Vegani con Beyond Beef: Gusto Tradizionale, Anima Green
Frittelle di zucchine con prosciutto
Torta al salame: questo dolce piacerà a tutti!
Comfort Vegetariano al Forno: Casseruola di Cavolfiore e Verdure
Marmellata di ciliegie senza zucchero: deliziosa e leggerissima
CREMA CATALANA Cremosa e con un’irresistibile crosticina croccante! Non perdere la ricetta
Gli incredibili benefici dei datteri: un superfood ricco di nutrienti!!