La Cuca Gaúcha è una ricetta tradizionale, composta da un pane dolce con un impasto super diverso, ripieno di pasta di guava e sopra una deliziosa farofa.
Super versatile, puoi preparare la cuca gaúcha nelle teglie del pane oppure utilizzando uno stampo o una pirofila. La differenza sarà solo nel taglio e nel modo di servire.
Il procedimento per preparare la cuca gaúcha non è difficile. Ci vorrà solo un po’ di pazienza per aspettare che l’impasto si sviluppi e lieviti. Ma ti garantisco che ne varrà la pena!
Come preparare la Cuca Gaúcha
INGREDIENTI
Per l’impasto della cuca:
3 uova
300 ml di latte
20 g di lievito secco biologico
8 cucchiai di zucchero raffinato
2 cucchiai di burro (o strutto)
2 cucchiai di latte in polvere
1 pizzico di sale
Farina di frumento, quantità sufficiente (circa 800 g)
1 porzione di pasta di guava tritata
Per la farofa
1/2 tazza di farina di frumento
1/2 tazza di zucchero raffinato
2 cucchiai di burro.
Nota: il misurino utilizzato è da 240 ml.
Ricetta per maiale brasato con birra e sciroppo d’acero
Bignè salati al salmone: la ricetta dell’antipasto delizioso e stuzzicante
Melanzane fritte: il contorno facile famoso in tutto il mondo
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta dei primi ricchi e filanti
La moglie di mio figlio ha preparato questo piatto l’altra sera e non potevo non prendere la ricetta da lei!
Pasta con Tonno, Olive e Pomodorini
Addio capi stropicciati , per questo in lavatrice : Meglio del ferro da stiro
Budino al cioccolato con 5 ingredienti: come preparare un dessert delizioso con pochi ingredienti!