Le crispelle siciliane salate sono uno dei piatti più amati della cucina siciliana, particolarmente popolari durante le festività e le occasioni speciali. Si tratta di frittelle croccanti fuori e morbide dentro, solitamente ripiene di ricotta o acciughe, ma la versione salata può anche essere arricchita con altri ingredienti come formaggi e verdure. Ecco come preparare queste golose frittelle siciliane!
Ingredienti (per circa 20 crispelle)
Per l’impasto:
500 g di farina 00
25 g di lievito di birra fresco
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di semi di finocchio (facoltativo)
Per il ripieno (opzionale):
250 g di ricotta fresca
50 g di acciughe sott’olio (o in alternativa formaggio grattugiato o verdure)
Sale e pepe q.b.
Per friggere:
Olio di semi di girasole (o altro olio per friggere)
Preparazione
Polpettine di patate
Che profumo di mele in cucina 🍎 Ti basta un bicchiere per preparare la torta di mele più soffice che ci sia! 👉
Tortini di patate: la ricetta del piatto sfizioso e goloso
Spicchio d’Aglio Bruciato: L’Alchimia del Tempo in Cucina”
12 modi intelligenti per tenere topi e ratti fuori dalla tua cucina
Castagnelle Baresi: La Ricetta dei Dolcetti Tradizionali della Puglia
Zucca in saor: la ricetta del contorno autunnale gustoso e saporito
L’Europa dice di sì: via libera agli insetti come cibo
Gnocchi di Patate con Salsiccia, Cipolla e Zafferano