Le polpette sono un classico intramontabile della cucina, perfette per ogni palato e facilmente adattabili a diversi ingredienti. Che si tratti di carne, pesce o ricette vegetariane, le polpette si prestano a mille varianti e possono essere cotte in vari modi: fritte, al forno, in umido, o persino in brodo.
Origine delle Polpette
L’origine della parola « polpetta » è incerta, con alcune teorie che la collegano al termine francese « paupière », che significa palpebra, per il movimento delle mani nella loro preparazione. La prima menzione della parola risale al XV secolo, nel trattato « De arte coquinaria » di Mastro Martino, che parlava di un piatto simile al koofteh, una ricetta persiana.
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Dolcetti al Cocco e Yogurt
Torta Fredda alla Banana e Panna: Un Dolce Estivo Facile e Delizioso!
Moussaka – il piatto della cucina greca che delizierà tutti!
Cipolle in agrodolce: come prepararle in casa!
Torta di fichi freschi e ricotta: morbida e facile da preparare
Arrosto in umido con fagioli pinto
Dolcetti al Cocco e Yogurt
Panini alla francese: la ricetta perfetta per una colazione golosa