Le polpette sono un classico intramontabile della cucina, perfette per ogni palato e facilmente adattabili a diversi ingredienti. Che si tratti di carne, pesce o ricette vegetariane, le polpette si prestano a mille varianti e possono essere cotte in vari modi: fritte, al forno, in umido, o persino in brodo.
Origine delle Polpette
L’origine della parola « polpetta » è incerta, con alcune teorie che la collegano al termine francese « paupière », che significa palpebra, per il movimento delle mani nella loro preparazione. La prima menzione della parola risale al XV secolo, nel trattato « De arte coquinaria » di Mastro Martino, che parlava di un piatto simile al koofteh, una ricetta persiana.
Fiore di Pain Brioche: La Ricetta del Dolce Farcito con Crema alle Nocciole
Il miglior collagene – Fallo ogni sera, rimarrai stupito! Ricette di barbabietola
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Involtini di baklava: la ricetta per un dessert friabile e delizioso
Gelatina di mosaico con crema di formaggio! Passo dopo passo come realizzare questa deliziosa ricetta
Come preparare la marmellata di mandarino senza zucchero: semplice, gustosa e nutriente
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Se il tuo scopo è eliminare gli afidi dalle piante questo è il migliore insetticida
Sformatino di melanzane: la ricetta facile per un piatto saporito