Kaiserschmarrn
Il kaiserschmarrn è un dolce tipico austriaco realizzato con un impasto di uova, zucchero, farina e latte, cotto in padella e spezzettato, con un risultato a metà tra una frittata dolce caramellata e un pancake. Una volta cotto, viene spolverizzato di zucchero a velo ed è tradizionalmente accompagnato con confettura di mirtilli rossi o prugne stufate.
Il nome significa letteralmente « frittata dell’imperatore »: secondo la leggenda, l’imperatore Francesco Giuseppe chiese una crêpe al suo cuoco, che, per errore, la fece cuocere troppo e la spezzò. Per rimediare, la tagliò a pezzi, la cosparse di zucchero a velo e la servì. Il dolce piacque tanto all’imperatore da diventare uno dei suoi preferiti.
La nostra Melissa ti mostra come preparare il kaiserschmarrn in pochi semplici passaggi: mescola i tuorli con il latte, aggiungi la farina setacciata, poi incorpora delicatamente gli albumi montati a neve ferma con lo zucchero. Nella nostra ricetta, aggiungiamo 1/2 bicchierino di rum bianco, che è facoltativo e può essere sostituito con estratto di vaniglia o scorza di limone. L’impasto viene poi cotto in una padella imburrata e spezzettato grossolanamente.
Puoi servirlo con la tua marmellata preferita, frutta fresca, panna montata, crema inglese o crema di nocciole. È perfetto per una merenda o come dessert, e stupirà i tuoi ospiti.
Ingredienti
- Uova: 4
- Zucchero: 30 gr
- Farina: 250 gr
- Latte: 300 gr
- Rum bianco (opzionale): 1/2 bicchierino
Ti servono inoltre
- Burro per la padella: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
Per accompagnare
- Crema di nocciole o confettura di mirtilli: q.b.
Come preparare il kaiserschmarrn
La melanzana che fa impazzire tutti! La migliore ricetta a base di melanzane! Cena veloce! Deliziosa!
Pollo in umido con patate
Capretto al Forno con Patate e Marinatura Aromatica
Ricetta italiana di melanzane all’aglio
Crostata salata alle verdure
Brioche alla crema: la ricetta dei lievitati dolci soffici con golosa farcitura
Tenero, morbido e saporito! Lo spezzatino con patate e piselli è un piatto unico ricco di sapore, la ricetta:
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Semifreddo al cioccolato: la ricetta senza cottura che piacerà a tutti