Introduzione
La Pasta alla Boscaiola è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, perfetto per i mesi autunnali, quando i funghi freschi si trovano facilmente e le giornate si accorciano. Il suo nome evoca subito immagini di boschi e sentieri immersi nei colori caldi dell’autunno, e il piatto stesso non è da meno: un’esplosione di sapori che combina la rusticità dei funghi con la delicatezza della panna, un mix che conquista tutti al primo assaggio. Ideale per una cena confortante, la Pasta alla Boscaiola si prepara con ingredienti semplici, ma che insieme creano un equilibrio perfetto. Ecco la ricetta per preparare un piatto che sa di casa, di natura e di stagione.
Ingredienti:
400 g di pasta (preferibilmente rigatoni o pappardelle)
300 g di funghi freschi (champignon, porcini o un mix)
150 g di pancetta o guanciale
1 cipolla piccola
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe nero q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Un rametto di rosmarino fresco (facoltativo)
Istruzioni:
Torta di yogurt ai mirtilli sana (senza zucchero, senza farina, senza glutine)
La ricetta base per dolci e crepes salate
Torta Eclair alle Fragole
Pollo alla caprese: una ricetta leggera e deliziosa!
Muffin di avena con noci, mele e banane
Panpepato: la ricetta del dolce natalizio con frutta secca
Una ricetta unica per le polpette a base di carne macinata Ingredienti: Una ricetta unica per le polpette a base di carne macinata Ingredienti
Sapone di Marsiglia sotto le lenzuola contro dolori articolari, muscolari e insonnia
Curry di pollo con patate dolci