Bastoncini di Mozzarella Fritti Croccanti
Un antipasto irresistibile, dorato e filante
Introduzione
Chi non ama i bastoncini di mozzarella fritti? Croccanti all’esterno e filanti all’interno, sono uno degli snack più golosi da condividere con amici e famiglia. Perfetti per un aperitivo, una cena sfiziosa o una serata davanti alla TV, questi bastoncini si preparano facilmente anche a casa. Con qualche trucco per la panatura e la cottura, otterrai un risultato perfetto come nei migliori pub americani.
Ingredienti
-
400 g di mozzarella (preferibilmente in blocchi, da tagliare a bastoncini)
-
2 uova
Advertisement: -
100 g di farina 00
-
150 g di pangrattato
-
50 g di parmigiano grattugiato
-
Sale e pepe q.b.
Advertisement: -
1 cucchiaino di aglio in polvere (opzionale)
-
1 cucchiaino di origano secco (opzionale)
-
Olio per friggere (es. olio di semi di girasole)
Preparazione
1. Preparare la mozzarella
Taglia la mozzarella a bastoncini di circa 1 cm di spessore e 7-8 cm di lunghezza. Asciugali bene con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
2. Preparare la panatura
Prepara tre ciotole:
-
una con la farina
-
una con le uova sbattute con sale e pepe
-
una con il pangrattato mescolato al parmigiano, aglio in polvere e origano
3. Panare i bastoncini
Passa ogni bastoncino di mozzarella prima nella farina, poi nell’uovo, infine nel pangrattato.
Per una crosticina extra croccante, ripeti il passaggio in uovo e pangrattato una seconda volta.
4. Congelare i bastoncini
Disponili su un vassoio foderato con carta da forno e mettili in congelatore per almeno 1 ora. Questo evita che la mozzarella si sciolga troppo durante la frittura.
5. Friggere i bastoncini
Scalda l’olio in una padella profonda o friggitrice a 180°C.
Friggi pochi bastoncini alla volta per 2-3 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.
Scolali su carta assorbente.
6. Servire
Servi i bastoncini caldi e filanti, accompagnandoli con salsa marinara, barbecue, ranch o qualsiasi salsa a piacere.
Consigli e Varianti
-
Versione al forno: preriscalda il forno a 200°C e cuoci per 10-12 minuti, girando a metà cottura.
Advertisement: -
Spezie personalizzate: aggiungi paprika, peperoncino o erbe aromatiche al pangrattato.
-
Altri formaggi: prova provola o cheddar per un sapore diverso.
Insalata di gamberetti con salsa al limone e aneto
Petti di pollo in salsa di pomodoro e panna
Non hai mai mangiato un avocado così prima – solo 3 ingredienti
Polpettone Di Pollo Cordon Bleu
Decadente salame al cioccolato senza cottura: una classica delizia europea
Biscotti alle arachidi senza cottura: la ricetta per dolcetti deliziosi
Pane tostato con uova e prosciutto: la ricetta per un pasto veloce e gustoso
Ciambelline alla crema: il risultato è semplicemente irresistibile!
Crocchette di riso al forno: la ricetta dei bocconcini filanti e golosi