Step 10
Step 10
Spennella ogni strato di pasta fillo con altro burro fuso 10.
Spennella ogni strato di pasta fillo con altro burro fuso 10.
Step 11
Step 11
Fai ora un secondo strato di frutta secca 11.
Fai ora un secondo strato di frutta secca 11.
Step 12
Step 12
Continua con la pasta fillo, sempre facendone 3 strati, e poi con la frutta secca 12.
Continua con la pasta fillo, sempre facendone 3 strati, e poi con la frutta secca 12.
Step 13
Step 13
Termina con la pasta fillo e spennella di burro 13.
Termina con la pasta fillo e spennella di burro 13.
Step 14
Step 14
Con un coltellino taglia il baklava a rombi 14 e inforna a 160 °C per circa 30 minuti in forno statico.
Con un coltellino taglia il baklava a rombi 14 e inforna a 160 °C per circa 30 minuti in forno statico.
Step 15
Step 15
Una volta cotto, sfornalo e fallo raffreddare un po’ 15.
Una volta cotto, sfornalo e fallo raffreddare un po’ 15.
Step 16
Step 16
Infine bagna il baklava con lo sciroppo preparato facendo bollire l’acqua con il miele, lo zucchero e il succo di limone per qualche minuto 16.
Infine bagna il baklava con lo sciroppo preparato facendo bollire l’acqua con il miele, lo zucchero e il succo di limone per qualche minuto 16.
Step 17
Step 17
Servi il baklava tagliato a rombi 17.
Servi il baklava tagliato a rombi 17.
Conservazione
A base di frutta secca, il baklava si conserva perfettamente per diversi giorni: basterà riporlo in una scatola di latta ben chiuso.
Continua a leggere su Cookist
Dolci
Pasticceria mignon
Ricette
Thanks for your SHARES!
Ricetta melanzane impanate
Salata con zucchine, cipolle e prosciutto: la ricetta gustosa da provare
Calamarata
Tortini di patate: la ricetta del piatto sfizioso e squisito
Tartufini mimosa al cioccolato bianco e limone: la ricetta golosa per l’8 marzo
TORTA DELLE NOCI – LA RICETTA DELLA NONNA
Quiche di zucchine e cheddar senza glutine
Ingredienti per wrap di manzo con formaggio nacho:
Ricetta Torta Morbida Al Limone: Preparazione Veloce E Deliziosa