Cheesecake tiramisù: la ricetta del dolce fresco e cremoso (Page 4 ) | June 29, 2024
Annonce:

Immagine

Advertisement:

Step 11

Step 11

Monitora la temperatura dello sciroppo 11. Appena sarà vicina a 121 °C, riprendi a montare i tuorli.

Monitora la temperatura dello sciroppo 11. Appena sarà vicina a 121 °C, riprendi a montare i tuorli.

Advertisement:

Immagine

Step 12

Step 12

Quindi, una volta raggiunta l’esatta temperatura, versa lo sciroppo a filo continuando a montare 12. Monta ancora fino a raffreddare il composto.

Advertisement:

Quindi, una volta raggiunta l’esatta temperatura, versa lo sciroppo a filo continuando a montare 12. Monta ancora fino a raffreddare il composto.

Immagine

Step 13

Step 13

Aggiungi a questo punto il mascarpone e il formaggio spalmabile, privati di ogni residuo liquido 13, e riprendi a montare con le fruste.

Advertisement:

Aggiungi a questo punto il mascarpone e il formaggio spalmabile, privati di ogni residuo liquido 13, e riprendi a montare con le fruste.

Immagine

Step 14

Step 14

Advertisement:

Aggiungi anche la panna con la gelatina 14 e, appena il composto sarà uniforme, riponilo in frigorifero.

Aggiungi anche la panna con la gelatina 14 e, appena il composto sarà uniforme, riponilo in frigorifero.

Immagine

Step 15

Advertisement:

Step 15

Passa rapidamente ogni savoiardo nel caffè e componi la base come se fosse un fiore all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro 15.

Passa rapidamente ogni savoiardo nel caffè e componi la base come se fosse un fiore all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro 15.

Immagine

Advertisement:

Step 16

Step 16

Riprendi la crema e distribuiscine metà nello stampo 16.

Riprendi la crema e distribuiscine metà nello stampo 16.

Advertisement:

Immagine

Step 17

Step 17

Prosegui formando un nuovo strato di savoiardi imbevuti 17.

Prosegui formando un nuovo strato di savoiardi imbevuti 17.

Immagine

Step 18

Step 18

Termina con la crema e livella la superficie 18.

Termina con la crema e livella la superficie 18.

Immagine

Step 19

Step 19

Imbevi nel caffè anche le parti più piccole rimaste dal taglio dei savoiardi e affondale sulla superficie formando un fiore 19.

Imbevi nel caffè anche le parti più piccole rimaste dal taglio dei savoiardi e affondale sulla superficie formando un fiore 19.

Immagine

Step 20

Step 20

Riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 6 ore 20. Sistemala su un piatto piano per evitare fuoriuscite di caffè.

Riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 6 ore 20. Sistemala su un piatto piano per evitare fuoriuscite di caffè.

Immagine

Step 21

Step 21

Trascorso il tempo di riposo, sforma il dolce aiutandoti con un coltello a lama sottile 21.

Trascorso il tempo di riposo, sforma il dolce aiutandoti con un coltello a lama sottile 21.

Immagine

Step 22

Step 22

Cospargi la superficie della torta con un generoso strato di cacao amaro 22.

Cospargi la superficie della torta con un generoso strato di cacao amaro 22.

Immagine

Step 23

Step 23

Servi la tiramisù cheesecake a fette 23.

Servi la tiramisù cheesecake a fette 23.

Conservazione

La cheesecake tiramisù può essere conservata in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni.

Continua a leggere su Cookist

Cheesecake
Dolci
Ricette

Next: Farcisci le fettine in questo modo, poi arrotola, passale nella farina e cuoci in padella Perfetti per una cena all’ultimo minuto:
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: