Step 3
Step 3
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti; quando sarà morbida, strizzatela e fatela sciogliere per pochi istanti in microonde. In una ciotola montate la panna fresca con le fruste elettriche; unite lo zucchero e il formaggio spalmabile e lavorate ancora. Versate la gelatina tiepida 3 e incorporate con una spatola.
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti; quando sarà morbida, strizzatela e fatela sciogliere per pochi istanti in microonde. In una ciotola montate la panna fresca con le fruste elettriche; unite lo zucchero e il formaggio spalmabile e lavorate ancora. Versate la gelatina tiepida 3 e incorporate con una spatola.
Step 4
Step 4
Aggiungete l’estratto di vaniglia e il succo del lime 4 e mescolate con cura.
Aggiungete l’estratto di vaniglia e il succo del lime 4 e mescolate con cura.
Step 5
Step 5
Versate la crema sulle basi di biscotto 5 e mettete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
Versate la crema sulle basi di biscotto 5 e mettete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
Step 6
Step 6
Trascorso il tempo di riposo, sformate le mini cheesecake e trasferitele in un piatto da portata. Decorate i bordi con il cocco in scaglie e la superficie con uno spicchietto di lime e la scorza grattugiata e servite 6.
Trascorso il tempo di riposo, sformate le mini cheesecake e trasferitele in un piatto da portata. Decorate i bordi con il cocco in scaglie e la superficie con uno spicchietto di lime e la scorza grattugiata e servite 6.
Consigli
Con queste dosi otterrete circa 6 mini cheesecake. Potete utilizzare degli stampini per muffin, foderati con due strisce di carta forno larghe circa 2 cm: in questo modo riuscirete a sformare le monoporzioni senza fatica. In alternativa, potete utilizzare dei pirottini di carta oppure uno stampo unico preferibilmente a cerniera da circa 20 cm di diametro.
Per la base potete utilizzare i biscotti secchi tipo digestive oppure, in alternativa, dei biscotti al cacao, dei classici frollini o delle fette biscottate. Per ridurli in polvere, potete utilizzare un mixer da cucina oppure raccoglierli in un sacchetto di plastica e batterli delicatamente con un matterello.
Per una versione vegetariana, potete mettere l’agar-agar al posto della gelatina in fogli; l’agar-agar è un addensante naturale estratto dalle alghe rosse marine.
Per una versione più leggera, potete preparare la farcia con un formaggio fresco spalmabile light e, in sostituzione della panna, potete aggiungere la ricotta, la robiola oppure dello yogurt greco naturale.
Se amate il connubio lime e menta, cimentatevi nella realizzazione di questa cheesecake mojito: fresca e cremosa, si ispira al celebre cocktail cubano.
Conservazione
Le mini cheesecake al lime si conservano per 2-3 giorni in frigorifero chiuse in un apposito contenitore ermetico oppure coperte con un foglio di pellicola trasparente.
Continua a leggere su Cookist
Cheesecake
Dolci
Ricette
Risotto ai 4 formaggi:
Pane al formaggio in padella: una ricetta semplice perfetta per la tua cena
Dessert di gelatina al cioccolato e nocciole
Insalata di gamberetti con salsa al limone e aneto
Pasta al forno con zucchine e patate
Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini Facile e Deliziosa
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Ricca insalata di cavoli e carote, proprio come al ristorante
Gratin di patate e cavolfiori con prosciutto e formaggio