Step 1
Step 1
Taglia le mele a tocchetti dopo averle sbucciate e private del torsolo 1.
Taglia le mele a tocchetti dopo averle sbucciate e private del torsolo 1.
Step 2
Step 2
Sbuccia la cipolla bianca e affettala sottilmente 2; se preferisci, puoi tagliarla a dadini.
Sbuccia la cipolla bianca e affettala sottilmente 2; se preferisci, puoi tagliarla a dadini.
Step 3
Step 3
Raccogli le mele e la cipolla in una pentola capiente e grattugia al suo interno un pezzetto di radice di zenzero della lunghezza di circa 4 cm 3.
Raccogli le mele e la cipolla in una pentola capiente e grattugia al suo interno un pezzetto di radice di zenzero della lunghezza di circa 4 cm 3.
Step 4
Step 4
Aggiungi un pizzico di sale, lo zucchero 4 e metà dose di aceto.
Aggiungi un pizzico di sale, lo zucchero 4 e metà dose di aceto.
Step 5
Step 5
Mescola 5, metti sul fuoco e fai cuocere a fiamma dolce per circa un’ora.
Mescola 5, metti sul fuoco e fai cuocere a fiamma dolce per circa un’ora.
Step 6
Step 6
Terminata la prima ora di cottura, avrai ottenuto un composto cremoso 6.
Terminata la prima ora di cottura, avrai ottenuto un composto cremoso 6.
Step 7
Step 7
Versa l’aceto restante 7 e prosegui la cottura a fuoco dolce per un’altra ora, sempre mescolando di tanto in tanto.
Versa l’aceto restante 7 e prosegui la cottura a fuoco dolce per un’altra ora, sempre mescolando di tanto in tanto.
Pomodori secchi sott’olio: la migliore ricetta per farli
Gamberi al pistacchio
Gli involtini di mele con zucchero alla cannella sono migliori di quelli del panificio
come sbarazzarsi della polvere velocemente e non farla tornare con questo semplicissimo rimedio
CANNONCINI FACILI RIPIENI DI CREMA ITALIANA
LINGUE DI PIZZA senza forno Si preparano in padella in poco tempo e sono squisite! La ricetta:
Cioccolatini al Baileys: una delizia irresistibile con soli 4 ingredienti
Biscotti al burro
Patate cremose monoporzione: la ricetta per un contorno facile e gustoso