Step 7
Step 7
Aggiungi la purea di capperi e acciughe nella ciotola insieme alle olive, quindi mescola bene 7.
Aggiungi la purea di capperi e acciughe nella ciotola insieme alle olive, quindi mescola bene 7.
Step 8
Step 8
Aggiungi un po’ di olio al composto 8, amalgama e ricopri con ancora un filo di olio la superficie.
Aggiungi un po’ di olio al composto 8, amalgama e ricopri con ancora un filo di olio la superficie.
Step 9
Step 9
Servi la tapenade con crackers 9 o crostini di pane tostato.
Servi la tapenade con crackers 9 o crostini di pane tostato.
Conservazione
La tapenade può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni in un vasetto di vetro, coperta con abbondante olio extravergine di oliva.
Continua a leggere su Cookist
Ricette
Salse e sughi
Filetto di pollo al forno con insalata di patate e verdure
Ciambellone limone e zafferano
Mutandine morbide e strappate
Piadina romagnola senza lievito: la ricetta per farla in casa
Torta fredda allo yogurt di Benedetta
Pesci senza spine: quali sono e come cucinarli
Tutti i vicini mi hanno chiesto di condividere questo metodo di coltivazione delle fragole in vaso: crescono deliziose e in abbondanza
Ciambelle di zucca al forno
Pizza vegetariana: l’idea originale e gustosa da provare