Step 7
Step 7
Bagna con l’aceto 7.
Bagna con l’aceto 7.
Step 8
Step 8
Unisci lo zucchero 8 e aggiusta di sale.
Unisci lo zucchero 8 e aggiusta di sale.
Step 9
Step 9
Mescola per bene con un mestolo di legno 9.
Mescola per bene con un mestolo di legno 9.
Step 10
Step 10
Lascia cuocere la salsa dolcemente per circa 10 minuti 10.
Lascia cuocere la salsa dolcemente per circa 10 minuti 10.
Step 11
Step 11
Trascorso il tempo, aggiungi un goccino di tabasco 11 e prosegui la cottura della salsa, sempre su fiamma bassa e coperta con un coperchio, per circa 15 minuti: se dovesse restringersi troppo, unisci un paio di cucchiai d’acqua.
Trascorso il tempo, aggiungi un goccino di tabasco 11 e prosegui la cottura della salsa, sempre su fiamma bassa e coperta con un coperchio, per circa 15 minuti: se dovesse restringersi troppo, unisci un paio di cucchiai d’acqua.
Step 12
Step 12
Una volta pronta la salsa 12, leva dal fuoco e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Una volta pronta la salsa 12, leva dal fuoco e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Step 13
Step 13
Trasferisci la salsa messicana in una ciotolina, porta in tavola e servi, a piacere, con dei nachos croccanti 13.
Trasferisci la salsa messicana in una ciotolina, porta in tavola e servi, a piacere, con dei nachos croccanti 13.
Conservazione
La salsa messicana si conserva in frigo, in un barattolo a chiusura ermetica, per 5 giorni massimo.
Continua a leggere su Cookist
Condimenti
Ricette
Salse e sughi
Thanks for your SHARES!
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
cracker fatti in casa
L’uomo lo sa, è il migliore del mondo, ti fa bene!
Mini cheesecake: la ricetta del dessert monoporzione fresco e goloso
Questo tiramisù è una meraviglia! Fragole, cocco e mascarpone, la ricetta:
I carciofi alla giudia
Crema al limone senza latte e senza uova
🍰 Titolo: “Dolce Autunno: Torta Morbida alla Farina di Castagne e Gocce di Cioccolato”
Panini alle melanzane con tonno e pomodorini