7
8
9
Step 7
Lascia lievitare per 1 ora l’impasto, coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto sul tavolo, lavoralo ancora un po’ e lascialo riposare per altri 30 minuti 7. A questo punto, ricava 2 strisce dall’impasto, modellale 8 e adagiale sopra l’impasto rotondo a mo’ di croce 9. Per sigillare la croce utilizza una pallina rotonda d’impasto.
Lascia lievitare per 1 ora l’impasto, coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto sul tavolo, lavoralo ancora un po’ e lascialo riposare per altri 30 minuti 7. A questo punto, ricava 2 strisce dall’impasto, modellale 8 e adagiale sopra l’impasto rotondo a mo’ di croce 9. Per sigillare la croce utilizza una pallina rotonda d’impasto.
10
11
12
Step 10
Cuoci in forno a 170 °C per 35 minuti 10. Decora il pane con lo zucchero a velo 11 e servi il pan de muerto 12.
Cuoci in forno a 170 °C per 35 minuti 10. Decora il pane con lo zucchero a velo 11 e servi il pan de muerto 12.
Conservazione
Il Pan de muerto si conserva a temperatura ambiente per 3 o 4 giorni, coperto da un canovaccio o chiuso sotto una campana per dolci.
Continua a leggere su Cookist
Lievitati
Pane e lievitati salati
Ricette
Thanks for your SHARES!
La mia Torta al Cacao Amaro e Mandorle Tostate, che Profuma di Vaniglia
Mini biscotti glassati: farli in casa è semplicissimo!
Torta Elvis Presley: una delizia tropicale!
Che buona la ZUPPA INGLESE! Per averla perfetta bisogna seguire bene tutti i passaggi
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Stendere un impasto che non si rompe ed è facile da preparare
Toast alla francese al pesto
Cavolfiore croccante al forno: una ricetta appetitosa con un tocco piccante!
Pasta alla carrettiera: la ricetta del piatto povero tipico della cucina siciliana