In bianco o con salsiccia e spuntature, in accompagnamento o piatto unico e genuino, la polenta è una preparazione che unisce l’Italia intera, realizzata nei modi più disparati tanto nel Nord quanto nel Sud Italia. Le sue sono origini lontane e affascinanti – probabilmente parliamo di uno dei primi cibi cotti dell’umanità – e la sua evoluzione ha riguardato nei secoli ingredienti e preparazioni. Siete curiosi di saperne di più? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla polenta, sulla storia e i segreti di utilizzo, più tutte le tipologie e qualche indirizzo per mangiarla al top.
La storia della polenta
La polenta è un piatto antichissimo: consumato già al tempo dei sumeri e degli etruschi, deve il proprio nome al termine latino “puls”, una sorta di polenta di farro alla base dell’alimentazione delle popolazioni italiche dell’epoca. Se fino al XV secolo le farine macinate a pietra cambiavano a seconda della reperibilità (in Grecia, ad esempio, l’impasto era costituito da farina d’orzo e acqua ma si era soliti usare anche miglio e segale), con la scoperta dell’America il mais divenne il cereale più coltivato, diffondendosi in Europa, Africa, Medio Oriente, India e Cina.
Tutt’oggi la Polenta (con la p maiuscola) resta quella di mais, gialla e compatta al punto giusto la cui farina si divide in 3 diverse tipologie: bramata (a grana grossa, la classica tra le classiche), fioretto – leggermente più lavorata – e la farina fumetto, molto più fine rispetto alle precedenti due.
leggi anche
Tutto ciò che c’è da sapere sul ghiaccio nei cocktail: storia, tipologie, falsi miti
Muffin con gocce di cioccolato Ricetta fatta in casa!
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Involtini di baklava: la ricetta per un dessert friabile e delizioso
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Frittelle di zucchine e mozzarella: impossibile resistere a questa ricetta
Metti 1 bicchiere di sale nell’auto, questo risolve un problema molto comune tra gli automobilisti
Torta « Mangia e Diventa Sciocco », Fatta più volte e un successo ogni volta!
Biscotti alle arachidi e cioccolato