Step 7
Step 7
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Step 8
Step 8
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Step 9
Step 9
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Step 10
Step 10
Aggiusta di sale 10.
Aggiusta di sale 10.
Step 11
Step 11
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Conservazione
Si consiglia di preparare le mazzancolle in padella e gustarle calde e appena fatte.
Continua a leggere su Cookist
Ricette
Secondi piatti
Che profumo meraviglioso! – Torta al quark in 10 minuti L’antica ricetta della nonna
Patate alla griglia: la ricetta di un contorno facile e delizioso
Tiramisù della Foresta Nera
I migliori Dip Slider francesi
Polpette di verdure: come farle deliziose!
Dolce fanciulla, basta frullarla nel frullatore ed è pronta
Wooow, la salsa migliore di sempre, la salsa Cacciatore della Foresta Nera
Deliziosa torta di cheesecake alla ciliegia
Heidelbeer Joghurtkuchen: Der beste den ich kenne!