Step 7
Step 7
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Step 8
Step 8
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Step 9
Step 9
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Step 10
Step 10
Aggiusta di sale 10.
Aggiusta di sale 10.
Step 11
Step 11
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Conservazione
Si consiglia di preparare le mazzancolle in padella e gustarle calde e appena fatte.
Continua a leggere su Cookist
Ricette
Secondi piatti
Thanks for your SHARES!
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Torta éclair al cioccolato senza cottura
Cheesecake alle fragole: la ricetta di un dessert fresco ed estivo
Biscotti all’uvetta: la ricetta perfetta per la merenda autunnale
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi
FLAN ALLA VANIGLIA FATTO IN CASA
Ho commesso l’errore di dimezzare questa ricetta. Il cibo era finito così velocemente!
Crostata di frutta: la ricetta di un dolce scenografico e facile da preparare
Pelle d’oca, super gustosi, involtini di pollo e formaggio