Step 7
Step 7
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Step 8
Step 8
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Step 9
Step 9
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Step 10
Step 10
Aggiusta di sale 10.
Aggiusta di sale 10.
Step 11
Step 11
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Conservazione
Si consiglia di preparare le mazzancolle in padella e gustarle calde e appena fatte.
Continua a leggere su Cookist
Ricette
Secondi piatti
Thanks for your SHARES!
Maionese di carota, deliziosa, sana e adatta alla dieta: ecco come si prepara
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Gnocchi alle fragole: un dessert veloce e davvero delizioso
TUTTE LE PIANTE APPASSITE RIVIVRANNO IN QUESTO MODO: NE BASTA UN CUCCHIAIO
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da fare in poche mosse!
Ricetta per deliziose ciotole di pollo greche
Torta Zebra: con una sola bottiglia puoi fare una torta deliziosa!
Niente zucchero! Niente olio! Niente latte! Niente yogurt! Mangi questo dessert ogni giorno senza ingrassare!
Bocconotti: