Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare (Page 3 ) | June 29, 2024
Annonce:

Immagine

Advertisement:

Step 5

Step 5

Frullate il composto aiutandovi con un frullatore a immersione e correggete con sale e pepe 5.

Frullate il composto aiutandovi con un frullatore a immersione e correggete con sale e pepe 5.

Advertisement:

Immagine

Step 6

Step 6

Mettete da parte un po’ di vellutata e aggiungete il succo di limone all’interno 6.

Advertisement:

Mettete da parte un po’ di vellutata e aggiungete il succo di limone all’interno 6.

Immagine

Step 7

Step 7

Unite le due creme e guarnite con il cavolo cappuccio fresco tagliato a listarelle, un rametto di timo, un pizzico di curcuma in polvere e un filo di olio extravergine di oliva 7.

Advertisement:

Unite le due creme e guarnite con il cavolo cappuccio fresco tagliato a listarelle, un rametto di timo, un pizzico di curcuma in polvere e un filo di olio extravergine di oliva 7.

Consigli

Per ottenere un risultato più liscio e omogeneo è possibile passare al setaccio la vellutata dopo averla frullata con il frullatore a immersione.

Nella preparazione abbiamo usato il timo ma ottime alternative sono la maggiorana, il dragoncello e il timo limonato. Inoltre, al posto della curcuma potete usare della paprika dolce o del curry. Per chi ama i sapori piccanti, la zuppa può essere aromatizzata con peperoncino tritato o con del pepe.

Per rendere la vellutata di cavolo cappuccio rosso più golosa e sostanziosa è potete anche arricchirla con un cucchiaio di panna acida da mettere semplicemente in cima, o con del formaggio cremoso a vostra scelta.

Advertisement:

Se amate le zuppe, provate queste ricette calde e nutrienti, perfette per l’inverno.

Conservazione

La vellutata di cavolo cappuccio rosso può essere preparata in anticipo e servita calda fino a 24 ore dopo la preparazione; è possibile conservare la vellutata fino a 48 ore, in frigorifero, all’interno di un contenitore per alimenti ben sigillato.

Continua a leggere su Cookist

Piatti Unici
Primi piatti
Ricette

Advertisement:

Next: Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: