Quali formaggi si possono congelare e come farlo nel modo corretto (Page 2 ) | June 29, 2024
Annonce:

Immagine

Advertisement:

Come congelare i formaggi nel modo corretto

Abbiamo scoperto quali formaggi possono essere congelati e quali no, resta ora da capire come congelarli nel modo giusto. Per formaggi molto stagionati come parmigiano e pecorino, ottimi da tenere sempre a portata di spaghetto, è consigliabile congelarli già grattugiati in un sacchetto di plastica per alimenti: in questo modo non correrete il rischio che perdano consistenza nel momento in cui andrete a scongelarli. Per tutti gli altri tipi di formaggio, è buona abitudine riporli in freezer sezionati in piccole porzioni e non in “blocchi” troppo grandi, meglio se sottovuoto, così da evitare che si sbriciolino.

Immagine

Tempi di conservazione e scongelamento

Una volta riposti in freezer, per quanto tempo possiamo conservare i formaggi e come scongelarli nel modo più sicuro? La regola di base è che nessun congelamento è per sempre e che qualunque alimento, formaggio incluso, non dovrebbe patire il freddo del freezer per più tre mesi, prima di iniziare a perdere parte delle proprietà organolettiche.

Per scongelare il vostro formaggio nel modo corretto, è consigliabile, una volta tolto dal freezer, riporlo per qualche ora in frigo: il graduale innalzamento della temperatura infatti permette ai prodotti di mantenere più inalterati possibile gusto e consistenza.

Advertisement:

Postilla parmigiano: vi basterà tenerlo pochi minuti in frigo prima di usarlo, ma ricordate sempre di congelarlo già grattugiato.

Ultimo consiglio: una volta scongelati, i formaggi non devono mai essere ricongelati ed è preferibile consumarli entro 24 ore.

Immagine

Continua a leggere su Cookist

Advertisement:

Cucina
News
Tutorial

Next: Quali sono i contenitori da non mettere mai in microonde
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: