Per una conservazione dei cibi ottimale, la temperatura ideale del frigorifero dovrebbe essere impostata tra i 4 e i 6 °C: ma questo dipende anche da quanti alimenti abbiamo comprato. Un frigo pieno, infatti, potrebbe richiedere un abbassamento della temperatura a 4°C mentre, man mano che si svuota, dovete aumentarla fino 6°C. Naturalmente, il consiglio è quello di non riempire mai troppo il frigo: le verdure che stanno nella parte più interna, aderendo alla parete, potrebbero congelarsi o inumidirsi troppo, guastandosi più in fretta.
Continua a leggere su Cookist
#iorestoincucina
Cucina
News
Thanks for your SHARES!
Pane fatto in casa facile
Castagnelle Baresi: La Ricetta dei Dolcetti Tradizionali della Puglia
Risoni al formaggino: la ricetta della pastina cremosa e irresistibile
Peperoni Ripieni: La Ricetta Golosa E Facile Da Preparare
Gamberi Fritti Conditi e Patatine Fritte 😍
Patate cremose monoporzione: la ricetta per un contorno facile e gustoso
Il problema dell’acqua che scorre costantemente nel WC è stato risolto una volta per tutte: un metodo semplice da parte di un idraulico esperto.
Biscotti al limone: buonissimi e facili da preparare!
Ciambella tiramisù