Se avete comprato verdura nei sacchetti di plastica, una volta a casa togliete l’involucro, senza lavare la verdura. Alcuni alimenti è preferibile conservarli avvolgendoli nella carta assorbente, o al limite in sacchetti di carta: vale per le insalate e per le verdure a foglia larga come radicchio, bietole, spinaci e così via. Verdure come broccoli, cavoli, asparagi vanno invece avvolti in un panno umido; se volete conservare a lungo gli asparagi metteteli con il gambo nell’acqua, come fossero un mazzo di fiori: così anche le erbe aromatiche.
leggi anche
Come conservare la pasta sfoglia in freezer: consigli e trucchi per farla durare a lungo
Se avete comprato anche delle insalate in busta, che sono più deperibili a causa del trattamento di lavaggio subito, una volta aperte toglietele dalla loro busta e mettetele in un contenitore ermetico, meglio se con un foglio di carta assorbente sul fondo.
3. La preparazione delle verdure
Quando comprate le verdure, prima di conservarle in frigo tagliate e buttate tutte le parti marce o che stanno per guastarsi: preferibilmente fatelo con un taglio netto, aiutandovi con le forbici se si tratta di gambi più duri. Non lavate la verdura prima di riporla in frigo, si guasterebbe prima. Infine, non mettete diverse verdure nello stesso contenitore, perché ogni alimento ha una sua specifica durata e uno più maturo rischia di far guastare anche gli altri.
4. Verdure e ortaggi che non vanno in frigo
Ci sono diversi alimenti che, per un motivo o per un altro, in frigo si conservano meno bene che in dispensa: è il caso dei pomodori, da mettere in frigo solo se particolarmente maturi, ma anche delle erbe aromatiche, dell’aglio, della cipolla e delle patate. Nel caso delle erbe aromatiche, meglio metterle in un barattolo aperto con dell’acqua; per aglio, cipolla e patate la cosa migliore è metterli in un sacchetto di carta da riporre in un luogo buio e asciutto.
5. Attenzione a temperatura e affollamento
Mini cheesecake: la ricetta del dessert monoporzione fresco e goloso
Risotto ai 4 formaggi:
CRESSENT DONUTS: non ti fermerai ad uno solo! Sono morbidi, morbidi… e semplicemente irresistibili!
Straccetti di pollo al burro e limone
Conchiglie di pasta ripiene di taco
Miele: proprietà, benefici, usi in cucina
Pasta di mandorle fatta in casa: la ricetta per dolci gustosi e profumati
Queste empanadas fatte in casa sono uno spettacolo, un impasto davvero fatto in casa!
Biscotti alle mele: pronti in 20 minuti!