Per una conservazione dei cibi ottimale, la temperatura ideale del frigorifero dovrebbe essere impostata tra i 4 e i 6 °C: ma questo dipende anche da quanti alimenti abbiamo comprato. Un frigo pieno, infatti, potrebbe richiedere un abbassamento della temperatura a 4°C mentre, man mano che si svuota, dovete aumentarla fino 6°C. Naturalmente, il consiglio è quello di non riempire mai troppo il frigo: le verdure che stanno nella parte più interna, aderendo alla parete, potrebbero congelarsi o inumidirsi troppo, guastandosi più in fretta.
Continua a leggere su Cookist
#iorestoincucina
Cucina
News
Thanks for your SHARES!
Torta zuccotto all’ananas senza cottura
🍰 Titolo: “Dolce Autunno: Torta Morbida alla Farina di Castagne e Gocce di Cioccolato”
Mini pancake di mele, deliziosi e saporiti.
Rotolo alle fragole
Classica torta di mele con un tocco di marmellata di mirtilli
Pomodorini arrostiti: la ricetta del contorno gustoso e veloce che adorerete
Pollo fritto alla cacciatori: un classico confortante
Poulet croquant aux nouilles épicées
tronchetto salato: la ricetta per un antipasto facile e coreografico