Il modo più sicuro ed efficace per conservare a lungo le banane è senza dubbio a temperatura ambiente: togli il casco di banane dal sacchetto della spesa e sistemalo in un punto della cucina lontano da fonti di calore o da luce solare diretta; riponilo in una ciotola o appeso a un gancio, così da evitare che alcune si ammacchino o maturino prima delle altre, in questo modo le banane si conserveranno perfettamente per 3 o 4 giorni.
leggi anche
Come conservare le albicocche: consigli e metodi per farle durare a lungo
- Se vuoi accelerare il processo di maturazione, riponi le banane in un sacchetto di carta per alimenti o vicino a una mela, frutto in grado di stimolare la produzione di etilene, il gas responsabile della scissione dell’amido in zuccheri e quindi della maturazione;
- al contrario, per far maturare le banane più lentamente, copri i gambi con della pellicola trasparente o con della carta alluminio: è proprio il gambo infatti il punto in cui viene rilasciato l’etilene che fa maturare le banane.
Conservare le banane in frigorifero
Le banane possono essere conservate in frigorifero? In realtà questi frutti non dovrebbero essere conservati a basse temperature ma ogni regola ha le sue eccezioni e ci sono casi in cui è preferibile optare per una conservazione in frigo. Le basse temperature tendono infatti a bloccare il naturale processo di maturazione e per questo motivo è assolutamente sconsigliato riporre le banane in frigo quando sono ancora verdi; al contrario, se le banane sono già mature o presentano delle macchie sulla buccia è preferibile riporle in frigo, nel cassetto della frutta, così da non rischiare di doverle buttare dopo qualche giorno; stessa regola da seguire se la banana è stata già sbucciata o lasciata a metà, in questi casi dovrà essere consumata in non più di 24 ore.
Conservare le banane in freezer
Se hai acquistato una grande quantità di banane, ti farà piacere sapere che puoi anche congelarle, seguendo qualche semplice regola per non rischiare di rovinarle. Le banane possono essere congelate solo se ancora acerbe perché come abbiamo detto le basse temperature bloccano il processo di maturazione: il nostro consiglio è di sbucciarle, tagliarle a tocchetti o rondelle e congelarle in un contenitore di plastica ben chiuso.
Trucchi e consigli per non far annerire le banane
Cosa fare con le banane macchiate e come evitare che anneriscano in poco tempo? Se le banane risultano ormai troppo mature e hanno la buccia marrone non buttarle assolutamente: saranno anche bruttine ma sono anche le più dolci e le più facili da digerire. Cosa fare per non farle annerire? Se la banana è già sbucciata e tagliata (magari per decorare una deliziosa crostata di frutta) vi basterà spennellarla con del succo di limone: la vitamina C infatti è in grado di rallentare il processo di ossidazione che si innesca a contatto con l’ossigeno.
Continua a leggere su Cookist
Cucina
News
Tutorial
Thanks for your SHARES!
Millefoglie con ananas e crema pasticciera
Poulet croquant aux nouilles épicées
Se hai 1 uovo e yogurt, prepara questi biscotti in 5 minuti! Ricetta facile e veloce
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
Plumcake Soffice e Gustoso
Pane alle bolle: il contorno alternativo già pronto in padella!
deliziosi dolci al burro
Hamburger di Zucca: La Ricetta del Secondo Piatto Vegetariano Perfetto per l’Autunno
Dai questo alle foglie dell’Orchidea, saranno forti e vibranti: così non le hai mai avute