Le ciliegie sono un tipo di frutta che dura davvero poco: disponibilità da metà maggio a seconda delle varietà, terminano rigorosamente fra la metà e la fine di giugno, tanto che sin molti posti le “ultime” vengono mangiate per San Giovanni, il 24 maggio. Come fare allora a far durare più a lungo possibile questi gustosissimi frutti rossi? Ci sono metodi o trucchi che permettono di mantenere fresche e succose? Ecco come fare a conservare al meglio le ciliegie e farle durare più a lungo, magari anche per gustarle d’inverno, quando la loro dolcezza è solo un ricordo.
Come conservare le ciliegie fresche
Se vogliamo far durare più a lungo possibile le ciliegie fresche, è bene comprarle ancora non troppo mature: possono essere conservate in frigo per 4-5 giorni, o a temperatura ambiente se vivi in una zona non calda. Per farlo, controllale prima ed elimina quelle eventualmente ammaccate, quindi mettile in un sacchetto, preferibilmente di carta, lasciando attaccato il picciolo. Prima di consumarle, lavale bene e tienile a temperatura ambiente per una ventina di minuti, così che non risultino troppo fredde al palato.
Se vuoi tenerle a temperatura ambiente procedi allo stesso modo, eliminando quelle non perfettamente integre (puoi conservarle a parte e mangiarle il prima possibile eliminando solo la parte guasta); riponile quindi in un cesto di vimini foderato con della carta da cucina e mettile in un luogo fresco, ventilato, lontano da luce e fonti di calore dirette.
leggi anche
Come conservare le banane per farle durare a lungo
Il budino al cioccolato della nonna, semplice e succoso!
Melanzane Ripiene Al Formaggio
Arrosto di manzo alle erbe: la ricetta del secondo piatto gustoso e profumato
Focaccia ripiena di Pasqua
Hamburger di gamberetti
Quadrotti di pizza al pepperoni con formaggio e ripieno
Frittelle di Mele e Uvetta: La Ricetta dei Dolcetti Soffici e Deliziosi
Ricetta gustosa dell’osso buco di tacchino: una delizia per il palato
Zucchine speziate: l’accompagnamento facile e gustoso