Come conservare le ciliegie per averle anche d’inverno
Per conservare le ciliegie molto a lungo, la prima operazione da fare è denocciolarle. Levate il picciolo, quindi denocciolate le ciliegie con l’apposito strumento o con un coltello: adagiate le ciliegie su un tagliere ed esercitate una pressione con il fianco del coltello; in questo modo la pelle si aprirà e il nocciolo uscirà facilmente. Fatto questo, mettetele in una ciotola con del limone diluito in un dito di acqua, per evitare che parta l’ossidazione. Se vuoi conservarle intere puoi evitare di denocciolarle e togliere solo il piccolo, mettendole comunque a bagno nel limone.
I metodi per conservare le ciliegie sono diversi:
1. In freezer intere o denocciolate
Congelare le ciliegie è un buon metodo per averle a disposizione tutto l’anno. Per farlo, basta mettere le ciliegie una accanto all’altra, senza sovrapporle, su una teglia o un vassoio che possa entrare in freezeer. Dopo 5-6 ore tira fuori il vassoio, staccale e mettile in un sacchetto. Quando vorrai scongelarle, tira fuori quelle che pensi di mangiare e lasciare almeno per un’oretta in frigo, prima di metterle a temperatura ambiente.
2. Cubetti di ciliegie
Un modo particolare per conservarle sempre in freezer è quello di metterle in uno stampino per il ghiaccio, ricoprirle d’acqua e poi tenerle in freezer per circa 3 ore. In questo modo otterrai dei cubetti di ghiaccio da mettere nelle tue bevande per rinfrescarle e renderle più gustose: inoltre, sul fondo del bicchiere, troverai delle gustose ciliegie da mangiare.
3. Confettura di ciliegie rapida
Sinceramente, non ho mai mangiato barrette migliori di queste!
Tiramisù ricotta e cioccolato
TORTA ALLA BANANA
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni
Maionese di carota, deliziosa, sana e adatta alla dieta: ecco come si prepara
Spezzetta il cioccolato delle uova e aggiungilo alla frolla! Sarà la sbriciolata più facile e golosa di sempre:
torta al cioccolato e marshmallow
Uova alla Jeannette: ricetta rivisitata
Topo d’agnello fondente