Step 7
Step 7
Mescola con un cucchiaio per uniformare il composto 7.
Mescola con un cucchiaio per uniformare il composto 7.
Step 8
Step 8
Forma le polpette di patate prelevando del composto e lavorandolo con le mani. Disponi man mano le polpette su un piatto 8.
Forma le polpette di patate prelevando del composto e lavorandolo con le mani. Disponi man mano le polpette su un piatto 8.
Step 9
Step 9
Friggi le polpette in olio di semi bollente fino a doratura; scolale e trasferiscile su un piatto, foderato con carta assorbente da cucina 9.
Friggi le polpette in olio di semi bollente fino a doratura; scolale e trasferiscile su un piatto, foderato con carta assorbente da cucina 9.
Step 10
Step 10
Aggiusta di sale e servi le polpette ben calde, accompagnandole con una salsa a piacere 10.
Aggiusta di sale e servi le polpette ben calde, accompagnandole con una salsa a piacere 10.
Conservazione
Le polpette di patate vanno gustate appena fritte e ben calde. Se dovessero avanzare, puoi conservarle all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Continua a leggere su Cookist
Antipasti
Ricette
torte deliziose e profumate
Maritozzi
Graffe in friggitrice ad aria: la ricetta delle ciambelle veloci cotte senza olio
Focacce con Uova e Cipolle Verdi
Alette di pollo al barbecue: la ricetta per un secondo piatto perfetto e gustoso!
Sbriciolata Ricotta e Confettura (Facilissima e Golosa!)
Involtini di pollo avvolti nel bacon: la ricetta per un assaggio di sformato di carne
Cavolo Cajun Jambalaya
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi