Step 5
Step 5
Con il composto ottenuto formate delle polpette e inserite all’interno un cubetto di asiago 5.
Con il composto ottenuto formate delle polpette e inserite all’interno un cubetto di asiago 5.
Step 6
Step 6
Passate le polpette nel pangrattato 6 e poi trasferitele in frigorifero per 15 minuti: in questo modo l’impasto si rassoderà leggermente.
Passate le polpette nel pangrattato 6 e poi trasferitele in frigorifero per 15 minuti: in questo modo l’impasto si rassoderà leggermente.
Step 7
Step 7
Trascorso questo tempo, disponete le polpette in una teglia, foderata con carta forno 7, e fate cuocere in forno ventilato a 200 °C per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo, disponete le polpette in una teglia, foderata con carta forno 7, e fate cuocere in forno ventilato a 200 °C per circa 20 minuti.
Fagottini di pane tostato: per un aperitivo semplice e sfizioso!
Come preparare una torta allo yogurt con 3 ingredienti: senza zucchero o farina
Come preparare delle uova strapazzate perfette ogni volta: morbide, cremose e deliziose!
Frittelle soffici di mele: il dessert bello, semplice e goloso
La salsa è semplicemente deliziosa! Il vero ragù alla bolognese è ancora più buono il giorno dopo
Casseruola cremosa con gamberi e spinaci
Strudel salato carciofi e speck
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Spaghetti al sugo con i lupini: la ricetta del primo piatto gustoso e raffinato