Step 32
Step 32
Sistema la ciotola con la salsa al centro del piatto da portata e adagia le polpette di barbabietola tutt’intorno 32.
Sistema la ciotola con la salsa al centro del piatto da portata e adagia le polpette di barbabietola tutt’intorno 32.
Step 33
Step 33
Servi le polpette in tavola con delle forchettine in modo che ogni commensale possa intingere la propria polpetta nella salsa e gustarla in tutta la sua bontà 33.
Servi le polpette in tavola con delle forchettine in modo che ogni commensale possa intingere la propria polpetta nella salsa e gustarla in tutta la sua bontà 33.
Consigli
Per delle polpette più leggere, puoi scegliere una cottura in forno in alternativa alla frittura: disponi le polpette su una teglia, foderata con un foglio di carta forno, e cuoci in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti.
Se vuoi aggiungere un tocco di sapore e di cremosità, metti al centro di ciascuna polpetta un cubetto di provola o di mozzarella. In questo modo saranno croccanti fuori con un cuore filante al centro.
Conservazione
Le polpette di barbabietola sono ottime consumate appena preparate e ben calde. Si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni. Si possono gustare anche fredde, ma consigliamo di scaldarle qualche minuto nel forno o nella friggitrice ad aria.
Continua a leggere su Cookist
Antipasti
Ricette
Thanks for your SHARES!
Polpette Di Mozzarella E Patate Al Sugo Di Pomodoro
Una sfoglia di salmone e patate al forno
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Non ne è rimasto un pezzo! Torta incredibile in 15 minuti! Veloce e molto gustoso!
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Parmigiana di zucchine bianca: la ricetta del secondo piatto estivo veloce e filante
Coniglio cremoso con senape e vino bianco
La torta più deliziosa: il sogno della vita Beh, una torta davvero deliziosa! Si prepara velocemente e facilmente!
Mio marito ha adorato questa ricetta! Ne ha mangiati 7 di fila!