Polpette di barbabietola: la ricetta del finger food sfizioso e colorato (Page 6 ) | June 29, 2024
Annonce:

Immagine

Advertisement:

Step 32

Step 32

Sistema la ciotola con la salsa al centro del piatto da portata e adagia le polpette di barbabietola tutt’intorno 32.

Sistema la ciotola con la salsa al centro del piatto da portata e adagia le polpette di barbabietola tutt’intorno 32.

Advertisement:

Immagine

Step 33

Step 33

Servi le polpette in tavola con delle forchettine in modo che ogni commensale possa intingere la propria polpetta nella salsa e gustarla in tutta la sua bontà 33.

Advertisement:

Servi le polpette in tavola con delle forchettine in modo che ogni commensale possa intingere la propria polpetta nella salsa e gustarla in tutta la sua bontà 33.

Consigli

Per delle polpette più leggere, puoi scegliere una cottura in forno in alternativa alla frittura: disponi le polpette su una teglia, foderata con un foglio di carta forno, e cuoci in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti.

Se vuoi aggiungere un tocco di sapore e di cremosità, metti al centro di ciascuna polpetta un cubetto di provola o di mozzarella. In questo modo saranno croccanti fuori con un cuore filante al centro.

Conservazione

Le polpette di barbabietola sono ottime consumate appena preparate e ben calde. Si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni. Si possono gustare anche fredde, ma consigliamo di scaldarle qualche minuto nel forno o nella friggitrice ad aria.

Continua a leggere su Cookist

Advertisement:

Antipasti
Ricette

Next: SENZA CARNE! Saranno le ZUCCHINE RIPIENE più buone mai assaggiate! Salva la ricetta
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: