Per ridurre i tempi di preparazione abbiamo scelto di non spurgare le melanzane: ti assicuriamo che il risultato è ugualmente ottimo, ma se lo desideri puoi salarle e lasciarle a riposo per un paio d’ore, coperte da un peso.
Al posto dei pomodorini puoi utilizzare la passata di pomodoro, da aggiungere in padella insieme alle melanzane già cotte, oppure ometterli per realizzare una versione in bianco altrettanto saporita.
Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere in fase di mantecatura parmigiano o pecorino grattugiati, la cui nota sapida bilancia perfettamente il gusto dolce di melanzane e pomodorini, o anche provolone del monaco, lo stesso formaggio che arricchisce gli spaghetti alla Nerano. Se desideri un effetto filante, invece, unisci della mozzarella a dadini, che si scioglierà leggermente con il calore degli altri ingredienti.
Varianti
Trattandosi di una ricetta semplice a base di pochissimi ingredienti, la pasta con le melanzane può essere arricchita a seconda dei propri gusti; di seguito ti proponiamo 5 saporite varianti che metteranno d’accordo tutti. Oltre all’abbinamento particolarmente riuscito con il pesce spada, troverai la versione con il tonno, quella con la salsiccia e anche una proposta vegetariana con mozzarella e pomodorini, da gustare rigorosamente fredda. Non poteva poi mancare una variante gourmet, con burrata, olive e pomodorini secchi.
1. Pasta pesce spada e melanzane: la ricetta gustosa del primo piatto siciliano Non è estate se in Sicilia non si prepara la pasta con pesce spada e melanzane, un primo piatto che racchiude tutti i profumi e i sapori di questa meravigliosa isola: i prodotti della macchia mediterranea come il basilico, la menta e le melanzane si uniscono al pesce spada, simbolo per antonomasia della pesca siciliana. Leggi tutta la ricetta 2. Pasta melanzane e tonno: la ricetta del primo estivo appetitoso e saporito
La pasta melanzane e tonno è un primo molto gustoso perfetto da preparare durante la stagione estiva. Ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, si presta a essere consumata sia calda, appena impiattata, sia fredda, a mo’ di insalata di pasta. Leggi tutta la ricetta 3. Pasta melanzane e salsiccia: la ricetta del primo piatto da leccarsi i baffi
La pasta melanzane e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto da servire in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale in cui volete stupire i vostri ospiti. Le melanzane, ortaggio tipico della stagione estiva, vengono fritte a tocchetti e poi unite a salsiccia sbriciolata e passata di pomodoro: il risultato finale è un sughetto profumato e irresistibile, che si presta ad accogliere qualunque formato di pasta corta amiate. Semplice e veloce da realizzare, è un vero e proprio trionfo di bontà e fragranza. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. Leggi tutta la ricetta
4. Pasta fredda con melanzane: la ricetta del primo piatto estivo fresco e colorato La pasta fredda con le melanzane è un primo piatto fresco e gustoso, perfetto per la stagione estiva. Le melanzane vengono cotte al forno con i pomodorini e poi unite alla pasta e alla mozzarella a dadini, per un risultato ricco e appagante. Leggi tutta la ricetta 5. Spaghetti con crema di burrata e melanzane: la ricetta del piatto cremoso e raffinato
Gli spaghetti con crema di burrata e melanzane sono un primo piatto gustoso e raffinato, perfetto da servire durante la stagione estiva in occasione di un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Le melanzane si uniscono ai sapori mediterranei più tipici e, insieme alla stracciatella di burrata, ovvero la parte interna e più cremosa di questo formaggio fresco a pasta filata, si trasformano in un condimento goloso e dalla consistenza avvolgente. Una preparazione semplice e che vi conquisterà per il tripudio di aromi e sapori: scoprite come realizzarla seguendo passo passo le nostre indicazioni. Leggi tutta la ricetta
Continua a leggere su Cookist
Pasta
Primi piatti
Ricette