Step 7
Step 7
Unisci quindi il pecorino grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Unisci quindi il pecorino grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Step 8
Step 8
Versa l’olio restante 8 e prosegui a frullare: al termine dovrai ottenere un presto cremoso e omogeneo.
Versa l’olio restante 8 e prosegui a frullare: al termine dovrai ottenere un presto cremoso e omogeneo.
Step 9
Step 9
Distribuisci il pesto di cavolo nero in un baratto a chiusura ermetica 9 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o crostini di pane caldo.
Distribuisci il pesto di cavolo nero in un baratto a chiusura ermetica 9 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o crostini di pane caldo.
Conservazione
Il pesto di cavolo nero si conserva in frigo, in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e coperto con uno strato di olio extravergine di oliva, per 2-3 giorni massimo. In alternativa, è possibile congelarlo in piccole monoporzioni.
Continua a leggere su Cookist
Condimenti
Ricette
Salse e sughi
Thanks for your SHARES!
Panini ripieni di cipolla verde, facilissimi da preparare
Come fare i mandarini sciroppati
Torta al limone facile con crème fraîche, ricetta semplice
Delizioso biscotto burroso fatto in casa: velocissimo da preparare
Pane al limone: la ricetta per un dolce morbido e profumato
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Torta salata di zucchine e parmigiano
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso
Marmellata di arachidi con latte condensato con solo