Step 7
Step 7
Unisci quindi il pecorino grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Unisci quindi il pecorino grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Step 8
Step 8
Versa l’olio restante 8 e prosegui a frullare: al termine dovrai ottenere un presto cremoso e omogeneo.
Versa l’olio restante 8 e prosegui a frullare: al termine dovrai ottenere un presto cremoso e omogeneo.
Step 9
Step 9
Distribuisci il pesto di cavolo nero in un baratto a chiusura ermetica 9 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o crostini di pane caldo.
Distribuisci il pesto di cavolo nero in un baratto a chiusura ermetica 9 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o crostini di pane caldo.
Conservazione
Il pesto di cavolo nero si conserva in frigo, in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e coperto con uno strato di olio extravergine di oliva, per 2-3 giorni massimo. In alternativa, è possibile congelarlo in piccole monoporzioni.
Continua a leggere su Cookist
Condimenti
Ricette
Salse e sughi
Thanks for your SHARES!
Frittelle di pollo e spinaci
Gâteau Délice: un dolce al cioccolato da morire
Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce della tradizione laziale
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua
Deliziosa bevanda che crea dipendenza, il liquore Tussi, è buono per tutti
Panzerotti con pollo
I migliori Dip Slider francesi
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa torta all’arancia