Il basilico è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Labiatae, un ingrediente simbolo della cucina italiana largamente utilizzato e diffuso anche nella tradizione asiatica e indiana. Il nome basilico deriva dal greco basilikum, letteralmente “pianta regale”, etimologia che racconta l’antichissima fama di questa pianta.
Antibatterico e antinfiammatorio naturale, tra gli antichi Egizi il basilico era considerato perfino simbolo di buon auspicio e di ospitalità: profumato, versatile e facile da coltivare anche in casa, il basilico cresce durante tutti i mesi dell’anno anche se predilige la stagione estiva. In natura si contano più di 50 varietà differenti di basilico: dal più famoso basilico genovese, vanto della produzione italiana, al freschissimo basilico al limone passando per il greco o siciliano, piccolo e aromatico, e per il gigante napoletano, con foglie di colore verde brillante. Secco o fresco, il basilico non può mancare nelle nostre cucine: scopriamone proprietà, benefici e possibili utilizzi in cucina.
Proprietà del basilico
Composto per più del 90% da acqua, il basilico contiene appena 42 kcal per 100 grammi, è un’ottima fonte di vitamina C ed è estremamente ricco di sali minerali, in particolare rame, manganese, potassio, calcio e magnesio. Il basilico contiene un buon quantitativo di folati e flavonoidi che garantiscono un effetto antiossidante, inoltre apporta buoni livelli di vitamina K e vitamina B, mentre sono quasi del tutto irrilevanti i valori relativi a zuccheri e carboidrati. Nel profilo nutrizionale del basilico troviamo poche proteine e fibre, risulta invece interessante la quantità di betacarotene, elemento dal deciso potere antiossidante e importante per la salute dei nostri occhi.
leggi anche
Banane: proprietà, benefici e usi in cucina
MUFFINS con marmellata, morbidi e soffici! Super scompare in un istante!! dolce in 5 minuti
Il modo migliore per conservare l’aglio: non secca e non germina, ecco come conservarlo!
Frittelle di patate al formaggio
Casseruola di patate e pancetta: facile, veloce e deliziosa
Tortino di alici: la ricetta del piatto semplice e gustoso
Ricetta: Hamburger di Melanzane, ricchi di ferro e magnesio
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
Prepara questo meraviglioso dessert al caramello e cioccolato per i tuoi cari
Ricetta deliziosa per le palline di formaggio all’ananas