Non è semplice identificare il sapore della carne di coccodrillo. Il nostro palato non è abituato a cibi di questo tipo, anche se chi l’ha assaggiata assicura di aver mangiato un alimento dal gusto dolce, simile a quello di un gamberetto, e con la consistenza del pollo. È inoltre un cibo decisamente magro, con poco colesterolo e molti grassi buoni tra cui Omega 3, 6 e 9 (proprio come il pesce).
Già vediamo alcuni di voi storcere il naso, perplessi per questo nuovo prodotto in arrivo nel nostro Paese. “Rispettiamo la tradizione gastronomica italiana”: l’appello di molti, ma la storia ci insegna che la nostra cultura alimentare è figlia di un continuo mescolarsi con abitudini straniere, sin dall’epoca degli antichi romani con i loro commerci tra Grecia e Nord Africa. Tranquilli insomma, la carne di coccodrillo non sostituirà spaghetti o pizza (o almeno non nell’immediato futuro), ma almeno siate più clementi verso queste contaminazioni…
Continua a leggere su Cookist
News
Thanks for your SHARES!
Muffin sani di banana e avena
Quadrotti di pizza al pepperoni con formaggio e ripieno
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta
FRITTATA RIPIENA
Torta Ambassador: un dessert lussuoso per ogni occasione!
Il mio bianco è più bianco della neve: sbianco le cose velocemente, mio marito dice che sono la regina della neve
I panini sono semplicemente di prima classe, panini come quelli di una panetteria con 3 ingredienti
Schmandkuchen di Füchtorf, il dolce più semplice del mondo!
Calzone di patate: non potrete fermarvi ad uno!