LA PREPARAZIONE
1-In una ciotola uniamo la farina con il lievito di birra disidratato e incominciamo a mischiamo bene con una forchetta mentre aggiungiamo lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e la vanillina.
2-Versiamo il latte tiepido poco alla volta e lavoriamo l’impasto dapprima con la forchetta e poi con le mani fino a ottenere un panetto morbido ed elastico. Aggiungiamo adesso il burro morbido e lavoriamo con le mani fino a farlo incorporare completamente all’impasto, che diventerà liscio e compatto.
3-Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare il panetto per almeno 3 ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo il nostro impasto e adagiamolo sulla spianatoia infarinata e ricaviamo tanti panetti da 100 grammi, ne verranno circa 8.
4-Lavoriamoli delicatamente con le mani, avvolgendoli e modellandoli su se stessi, e diamogli la classica forma ovale del maritozzo. Disponiamoli su una teglia coperta da carta forno e facciamo riposare i nostri maritozzi per 30 minuti.
5-Prima di infornare, spennelliamoli con del latte e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 25 minuti oppure in forno statico a 180° C per lo stesso tempo di cottura.
6-Una volta cotti, lasciamoli intiepidire e tagliamoli in senso longitudinale, spacchiamoli un po’ con le mani e riempiamoli con abbondante panna fresca montata e zuccherata.
Mattonella al caffè
I falafel di ceci sono uno dei piatti più celebri della cucina mediorientale,
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Potrei mangiarlo tutti i giorni, bocconcini di pollo al burro all’aglio con pasta cremosa al parmigiano
Come preparare la marmellata di mandarino senza zucchero: semplice, gustosa e nutriente
Pancarré alla parmigiana: la ricetta di un piatto delizioso e super fibroso
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Perché devi mettere il bicarbonato di sodio sulle patate prima di metterle in forno? Il trucco segreto degli chef
Panini alle noci della nonna