1. **Preparazione della pasta frolla:**
– Taglia il burro freddo a cubetti e aggiungilo alla farina setacciata in una ciotola. Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
– Aggiungi lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata, il pizzico di sale e le uova. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. **Preparazione della crema pasticcera:**
– In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone e la vaniglia fino a quando non inizia a bollire.
– In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
– Versa il latte caldo poco alla volta sul composto di uova, mescolando continuamente.
– Rimetti il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata. Togli dal fuoco, copri con la pellicola trasparente a contatto con la crema e lascia raffreddare completamente.
continua nella pagina successiva
Bocconcini cremosi di Dulce de Leche
Non hai mai mangiato un avocado così prima – solo 3 ingredienti
Moussaka con carne macinata e patate
La migliore delizia di broccoli delle feste!
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
Putizza: La Ricetta Tradizionale del Dolce Pasquale Triestino
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Come lavare e lucidare il pavimento con il bicarbonato (senza lasciare aloni)