Circolazione. Il gelso nero contiene alti livelli di ferro, che aumentano la produzione di globuli rossi e facilitano l’arrivo di ossigeno a organi e tessuti. Il resveratrolo contenuto nel gelso nero rilassa i vasi sanguigni migliorando la circolazione e regolando la pressione.
Cancro. Antocianine, vitamine A e C e altri composti polifenolici e fitonutrienti danno al gelso nero delle potenti proprietà antitumorali. Questo frutto contrasta i danni provocati dai radicali liberi.
Vista. La zeaxantina del gelso nero riduce lo stress ossidativo nelle cellule oculari, prevenendo i danni alla retina e condizioni come cataratte e degenerazione maculare.
Antinfiammatorio. Le foglie del gelso nero hanno proprietà antinfiammatorie particolarmente utili contro malattie croniche come artrosi e artrite. La tisana di foglie di gelso nero è un efficace rimedio contro il mal di testa.
Thanks for your SHARES!
Ricetta per una torta super gustosa e facile
Torta alla crema di limone
Un sogno! Hammerlecker: Blitz torta al cocco con budino alla vaniglia (una ricetta in tazza)
Se hai una pianta di fico in giardino considerati fortunato: ecco il perché
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno
I muffin di patate
Come preparare una torta allo yogurt con 3 ingredienti: senza zucchero o farina
Patate Express croccanti al forno: una ricetta infallibile e gustosa
BUCATO BIANCO IMPECCIBILE SENZA STIRARE, IL SEGRETO È METTERE 1 CUCCHIAIO PIENO NELLA LAVATRICE