Circolazione. Il gelso nero contiene alti livelli di ferro, che aumentano la produzione di globuli rossi e facilitano l’arrivo di ossigeno a organi e tessuti. Il resveratrolo contenuto nel gelso nero rilassa i vasi sanguigni migliorando la circolazione e regolando la pressione.
Cancro. Antocianine, vitamine A e C e altri composti polifenolici e fitonutrienti danno al gelso nero delle potenti proprietà antitumorali. Questo frutto contrasta i danni provocati dai radicali liberi.
Vista. La zeaxantina del gelso nero riduce lo stress ossidativo nelle cellule oculari, prevenendo i danni alla retina e condizioni come cataratte e degenerazione maculare.
Antinfiammatorio. Le foglie del gelso nero hanno proprietà antinfiammatorie particolarmente utili contro malattie croniche come artrosi e artrite. La tisana di foglie di gelso nero è un efficace rimedio contro il mal di testa.
Thanks for your SHARES!
Medaglione di banane, ricetta deliziosa e diversa per la tua merenda
Torta caprese: la ricetta per preparare a casa un classico della pasticceria campana
✨ Stravaganza al Forno: Il Polpettone di Pollo Cordon Bleu che Sorprende
Rotolo fragole e cioccolato ricetta facile e deliziosa
Casseruola di patate con hamburger al formaggio
Barrette di marmellata di albicocche e cocco
Hamburger di Broccoli: gustosi, sani e ricchissimi di proprietà
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
Rimedio casalingo per eliminare gli afidi dalle piante a pochi soldi: è in cucina