Le crepes sono un piatto dolce o salato, tutto dipende dal tipo di ingredienti con cui volete farcirle. Si preparano con uova, farina, latte, burro e un pizzico di sale, e si cuociono in pochi minuti. Partendo dalla preparazione base che spiegheremo in questa ricetta, possiamo poi farcirli come vogliamo.
Istruzioni
Per preparare l’impasto delle crepes, mettete in una ciotola le uova (1), sbattetele (2) e poi aggiungete il latte e un pizzico di sale (3).
Setacciate la farina e unitela al composto (4), aggiungete il burro fuso e raffreddato e frullate il tutto eliminando eventuali grumi fino ad ottenere un composto omogeneo (5). Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (6).
Per cuocere le crepes utilizzate un’apposita padella di circa 20cm, mettetela sul fuoco con un po’ di burro e versateci dentro il composto (7), creando uno strato tondo sottile e uniforme (8).
Attendete un minuto e se lo strato di crepe a contatto con la padella diventa dorato/dorato, allora un lato è cotto, quindi procedete a cuocere l’altro lato (9).
Una volta cotte, le crepes possono essere farcite sia calde che fredde. C’è chi li piega a metà con dentro il ripieno, chi li piega in quattro parti, e infine c’è chi preferisce arrotolarli.
Quando le cucino ma non le uso tutte in una volta, le lascio in frigorifero (le crepes cotte si conservano al massimo due giorni, mentre la pasta cruda si conserva al massimo per una decina di ore) e quando voglio le uso come primo piatto, tagliando le crespelle in tante strisce lunghe e sottili come se fossero tagliatelle già cotte e poi le condisco con salsa di pomodoro o con panna e funghi. Le crepes sono perfette sia come piatto unico che come antipasto, come primo piatto, come secondo o come dessert. Tutto dipende dall’uso che ne farete.
Dolci crepes
Golosi del mondo, unitevi! La crepe sembra nata per essere abbinata a sapori dolci. Chi di voi non ha mai provato una crepe con crema di nocciole? Oltre al gusto dolce della crema di nocciole, tanti altri ingredienti possono essere adatti per farcire una golosa crepe: banane, frutta fresca, cioccolato, marmellata, panna, creme e gelato.
continua nella pagina successiva
Fettuccine Gamberetti Alfredo: un Elegante Abbraccio di Mare e Crema
Tutto nel mixer: melanzane e pomodori per condire pasta e bruschette con solo con 60 calorie!
Pasta frolla, crema di mandorle e confettura🥧 Questa torta è DIVINA! Salva la ricetta:
Come preparare i biscotti allo yogurt senza burro, facili e con sole 50 calorie
La Ricetta Perfetta per Muffin alla Ricotta: Semplice e Deliziosa
Torta di zucca: la ricetta per un dolce autunnale umido e autentico
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Parigina
Dessert cremoso molto semplice e facile da preparare