L’olio essenziale di chiodi di garofano può anche aiutare a prevenire le infezioni invernali come l’influenza e il raffreddore grazie alle sue proprietà antivirali e antibatteriche.
È possibile diluire 1 o 2 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano in un cucchiaino di olio d’oliva e assumerlo prima di un pasto.
È anche possibile sciogliere 1-2 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano in una zolletta di zucchero e farla sciogliere sotto la lingua prima di un pasto.
Per trarne beneficio, usate questa tecnica da una a tre volte al giorno, per una settimana.
Calma le infezioni alle vie urinarie e i calcoli renali con i chiodi di garofano
Se soffri di un’infezione alle vie urinarie o di calcoli renali, puoi anche usare un infuso a base di chiodi di garofano, come spiegato in precedenza.
Per una maggiore efficacia, è possibile aggiungere una goccia (non di più) di olio essenziale di lavanda.
Tuttavia, in caso di infezione delle vie urinarie è importante consultare un medico per ricevere il trattamento adeguato.
Dessert cremoso al latte e cannella
Torta allo yogurt: la ricetta di un dolce semplice e goloso
Crema al Limone con Yogurt e Biscotti
Come preparare il sapone casalingo con aceto e bicarbonato
Tagliate il pollo a listarelle e impanatele! Sarà croccante e delizioso come non mai, la ricetta
Insalata classica di delizia
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
La migliore ricetta per l’insalata di patate del sud
Roast beef perfetto e patate fondenti: il risultato è semplicemente meraviglioso!