Ingredienti necessari:
140 g di amido di mais
250 ml di succo d’arancia (o il vostro succo preferito)
300 g di zucchero
380 ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero a velo
3 cucchiai di amido di mais
3 cucchiai di succo di limone
Metodo di preparazione:
Versare l’acqua in un pentolino medio, aggiungere il succo d’arancia, 140 g di fecola, lo zucchero e mescolare bene con una frusta. Mettiamo la casseruola sul fuoco e, mescolando continuamente, facciamo bollire la composizione finché non diventa densa.
Aggiungete poi il succo di limone, mescolate e continuate a cuocere per 10-15 minuti, finché il composto diventerà lucido e denso, cambiando colore.
Togliamo la padella dal fuoco.
Prepariamo uno stampo in silicone o vetro, di circa 16-25 cm, e lo irroriamo con acqua.
Versiamo la composizione dalla casseruola nella forma, assicurandoci che l’altezza dello strato sia di almeno 2 cm.
Zeppole di San Giuseppe fritte
Frittelle di patate ripiene di funghi
Delizioso gratin di gamberetti e patate senza latte e glutine
TRIANGOLI DI PANE FRITTO
Delizie di melanzane: ricette facili e deliziose vi aspettano!
6 consigli per far sì che le orchidee continuino a fiorire e a durare per anni
Festa del pollo alla mediterranea
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
La torta marmorizzata al cioccolato: un’opera culinaria da realizzare facilmente